Come si possono prevenire i segni di spirale durante il processo di rettifica senza centri?
Vedete linee a spirale deboli o evidenti che avvolgono i vostri pezzi altrimenti perfettamente rettificati? Questi segni rovinano l'aspetto estetico e possono causare un rifiuto, indicando problemi nella configurazione o nei materiali di consumo.
I segni a spirale si evitano spesso posizionando correttamente le piastre di guida, utilizzando una lama del piano di lavoro dura/liscia, mantenendo pulito il refrigerante, irradiando i bordi della mola, impostando la corretta altezza del centro e assicurandosi che la mola non sia opaca o troppo ruvida.
I segni a spirale sono solo un tipo di difetto superficiale che può affliggere la rettifica senza centri. Anche altri problemi, come la scheggiatura dei bordi, le sgorbie o le finiture opache, richiedono una risoluzione specifica dei problemi per garantire la qualità dei pezzi.
Che cosa causa la scheggiatura o il danneggiamento del bordo di entrata durante la rettifica senza centri?
I bordi anteriori dei pezzi si scheggiano o si rompono quando entrano nella zona di rettifica? Questo danneggia il pezzo, può danneggiare le mole e indica un problema di contatto iniziale.
La scheggiatura del bordo anteriore è tipicamente causata da una sporgenza eccessiva della piastra di guida anteriore, da un disallineamento significativo tra le facce della mola e della mola di regolazione o da un tentativo di rimozione eccessiva del materiale proprio all'ingresso.
Alla J&M Machine Tools, troviamo che i problemi di ingresso sono solitamente legati all'allineamento o ai tagli aggressivi. Le vostre intuizioni evidenziano queste cause:
- Sporgenza della piastra di guida anteriore1: Se la piastra di guida anteriore sporge leggermente in avanti rispetto al punto di contatto della mola di regolazione, il bordo del pezzo può urtare contro di essa o contro il bordo della mola in modo improprio prima di essere sostenuto e controllato correttamente dalla mola di regolazione. Questo impatto provoca la scheggiatura. La soluzione consiste nell'arretrare leggermente la piastra di guida anteriore in modo che la mola di regolazione entri in contatto per prima.
- Disallineamento della faccia della ruota2: Se le facce anteriori (bordi) della mola e della mola di regolazione non sono allineate (una è significativamente più avanti dell'altra), il pezzo in lavorazione può colpire bruscamente il bordo anteriore di una mola, causando danni. Controllare e regolare le posizioni assiali delle mole per garantire l'allineamento è fondamentale.
- Taglio di ingresso eccessivo3: Cercare di rimuovere troppo materiale proprio quando il pezzo entra può esercitare una forza eccessiva sul bordo di entrata prima che sia completamente stabilizzato, provocando scheggiature. Ridurre la profondità di taglio iniziale o regolare l'impostazione per un ingresso più delicato può essere d'aiuto.
Come si possono riparare i pezzi con sgorbie rettangolari derivanti dalla rettifica senza centri?
Notate strani segni rettangolari di sgorbiatura o di sosta sui vostri pezzi finiti? Questo insolito difetto spesso segnala un problema di interferenza sul lato di uscita della smerigliatrice, che impedisce il corretto movimento del pezzo.
Le sgorbie rettangolari possono spesso essere risolte regolando la piastra di guida posteriore in modo che non entri in contatto con la ruota di regolazione e assicurandosi che la lama o il supporto del piano di lavoro posteriore non siano troppo lunghi, in modo da consentire ai pezzi di uscire liberamente.
Questo tipo di segno di solito significa che il pezzo ha smesso di ruotare o di alimentarsi momentaneamente mentre era ancora a contatto con la mola. Le vostre ricerche indicano la presenza di ostruzioni in uscita:
- Contatto della piastra di guida posteriore: Se la piastra di guida posteriore è posizionata troppo in avanti, potrebbe toccare la superficie della mola di regolazione. Questa interferenza può fisicamente impedire al pezzo di ruotare correttamente o di avanzare agevolmente dalla macchina, facendo sì che la mola si fermi in un punto e crei una sgorbia. La soluzione consiste nel regolare la piastra di guida posteriore leggermente all'indietro (arretrandola) in modo da lasciare spazio.
- Lama/supporto del poggiapiedi posteriore troppo lungo4: Allo stesso modo, se la lama del piano di lavoro o un pezzo di supporto posteriore separato si estende troppo all'esterno, un pezzo finito potrebbe non essere in grado di superare correttamente la zona di rettifica. Questo inceppamento impedisce la prossimo Il pezzo non può avanzare correttamente, causando uno stallo e un'abrasione da parte della mola. È necessario reinstallare o regolare la lama/il supporto posteriore alla lunghezza corretta.
Come si possono eliminare i segni angolari e le microtracce dalle superfici rettificate senza centri?
Vedete linee angolari, ombre o tracce appena visibili sui vostri pezzi, anche se sono conformi alle specifiche di misura? Questi segni impercettibili impediscono di ottenere una finitura perfetta e spesso indicano una piccola instabilità o una rettifica non uniforme all'uscita.
L'eliminazione dei segni angolari deboli spesso comporta la regolazione della piastra di guida posteriore in avanti per un migliore supporto e l'abbassamento dell'altezza del centro del pezzo per evitare rimbalzi o instabilità quando il pezzo esce dalla zona di rettifica.
Queste sottili imperfezioni suggeriscono che la rettifica non è stata perfettamente coerente fino alla fine del pezzo. Le vostre intuizioni si concentrano sulle condizioni di uscita:
- Posizione della piastra di guida posteriore5: Se la piastra di guida posteriore è troppo arretrata (arretrata) rispetto alla superficie della mola di regolazione, il pezzo perde un po' di sostegno laterale proprio quando termina il taglio. La mancanza di una guida stabile può portare a leggere deviazioni o a una pressione non uniforme da parte della mola, creando segni o linee deboli. La soluzione consiste nel regolare la guida posteriore leggermente in avanti per mantenere un supporto costante.
- Parte Bouncing/Jumping all'uscita: Se il pezzo diventa instabile e rimbalza anche solo leggermente quando esce dalle mole (spesso a causa di un'altezza del centro del pezzo troppo elevata), l'azione di rettifica viene interrotta. Il risultato può essere rappresentato da piccoli punti piatti, segni angolari o microtracce incoerenti sulla superficie. Regolando con attenzione l'altezza del centro del pezzo verso il basso (entro i limiti corretti) si può aumentare la stabilità ed eliminare questo rimbalzo.
Come si può ottenere una finitura più brillante e lucida con una smerigliatrice senza centri?
I vostri pezzi rettificati rispettano le tolleranze dimensionali ma hanno un aspetto opaco o spento invece che brillante e luminoso? Per ottenere una finitura brillante è necessario mettere a punto parametri specifici che vadano oltre la semplice rettifica di base.
Per ottenere una finitura più brillante è necessario ridurre l'angolo della mola di regolazione per ottenere una traslazione più lenta, utilizzare una velocità di ravvivatura più bassa per ottenere una superficie più fine della mola e garantire che anche la mola di regolazione venga ravvivata in modo uniforme.
Per ottenere la lucentezza a specchio è necessario controllare la struttura finale della superficie. Le vostre intuizioni puntano a perfezionare le velocità e le superfici delle ruote:
- Regolazione dell'angolo della ruota e della velocità di traslazione6: Un angolo di inclinazione più ampio sulla mola di regolazione trascina il pezzo in lavorazione più velocemente (in thrufeed). Questa maggiore velocità di traslazione comporta un minor tempo di rettifica per unità di superficie e può lasciare una finitura più opaca. Riducendo l'angolo di inclinazione si rallenta il pezzo, lasciando più tempo alla mola per generare una finitura più fine.
- Velocità di ravvivatura della mola7: La ravvivatura molto rapida della mola produce una superficie più grossolana e aperta. Sebbene sia utile per la sgrossatura, lascia una finitura più opaca. Utilizzando una velocità di traslazione più bassa durante la finale La passata di ravvivatura crea una superficie della mola più liscia e più fine, che conferisce al pezzo una finitura più brillante.
- Abito della ruota di regolazione8: Anche la finitura della mola di regolazione è importante. Una mola di regolazione con una lavorazione grossolana può trasferire leggermente la sua struttura ruvida o influire sulla rotazione regolare del pezzo, ostacolando la capacità di ottenere la migliore finitura dalla mola. Una mola di regolazione accurata e scorrevole contribuisce alla lucentezza complessiva.
Conclusione
Per evitare segni di spirale, trucioli, sgorbie e ottenere una finitura brillante è necessaria un'accurata impostazione delle guide, velocità di ravvivatura ottimali, refrigerante pulito, altezza corretta del centro e velocità di traslazione adeguate al risultato desiderato.
-
La comprensione della sporgenza della piastra di guida anteriore può aiutare a prevenire i danni al pezzo e a migliorare l'efficienza della lavorazione. Esplorate questo link per avere informazioni dettagliate. ↩
-
La correzione del disallineamento delle superfici delle ruote è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali e prevenire i danni. Scoprite le soluzioni efficaci in questa risorsa. ↩
-
Imparare a conoscere l'Excessive Inlet Cut può migliorare le vostre tecniche di lavorazione e ridurre le scheggiature. Per maggiori dettagli, consultate questo link informativo. ↩
-
L'approfondimento di questo argomento può fornire spunti per ottimizzare le impostazioni di rettifica ed evitare problemi di produzione. ↩
-
La comprensione del ruolo della posizione della piastra di guida posteriore può contribuire a migliorare la precisione di rettifica e la finitura superficiale. Esplorate questo link per avere informazioni dettagliate. ↩
-
La comprensione degli effetti dell'angolo e della velocità della mola può aiutare a ottenere una finitura superiore nei processi di rettifica. ↩
-
L'esplorazione di questo argomento può fornire spunti per ottimizzare le tecniche di ravvivatura per ottenere migliori finiture superficiali. ↩
-
Imparare a conoscere l'importanza della ravvivatura delle mole può migliorare le operazioni di rettifica e la qualità del prodotto finale. ↩
Chris Lu
Avvalendomi di oltre un decennio di esperienza pratica nel settore delle macchine utensili, in particolare con le macchine CNC, sono qui per aiutarvi. Se avete domande suscitate da questo post, se avete bisogno di una guida per la scelta dell'attrezzatura giusta (CNC o convenzionale), se state esplorando soluzioni di macchine personalizzate o se siete pronti a discutere un acquisto, non esitate a CONTATTARMI. Troviamo la macchina utensile perfetta per le vostre esigenze
Chris Lu
Avvalendomi di oltre un decennio di esperienza pratica nel settore delle macchine utensili, in particolare con le macchine CNC, sono qui per aiutarvi. Se avete domande suscitate da questo post, se avete bisogno di una guida per la scelta dell'attrezzatura giusta (CNC o convenzionale), se state esplorando soluzioni di macchine personalizzate o se siete pronti a discutere un acquisto, non esitate a CONTATTARMI. Troviamo la macchina utensile perfetta per le vostre esigenze




