...

Che cos'è un tornio di tipo svizzero?

2025-07-30
Tempo di lettura: 7 minuti

Non riuscite a lavorare con precisione i pezzi lunghi e sottili? Vibrano e si flettono sotto pressione, causando scarti e compromettendo l'efficienza della produzione. Si tratta di un problema comune e costoso.

Il tornio di tipo svizzero è una macchina CNC di precisione in cui il pezzo si muove attraverso una boccola di guida che passa davanti agli utensili. Questo design fornisce un supporto rigido proprio nel punto di taglio, rendendolo perfetto per la produzione di massa di pezzi lunghi, sottili e complessi in un'unica operazione.

Un tornio di tipo svizzero in azione, con un pezzo lungo e sottile che emerge dalla boccola di guida

In un tornio normale, il pezzo ruota in un punto mentre gli utensili si muovono avanti e indietro. In questo caso, invece, la barra stessa scivolava fuori dalla macchina oltre una fila di utensili. Questa differenza fondamentale è il segreto della sua incredibile precisione, soprattutto su pezzi che sembrano impossibili da realizzare altrimenti.

In cosa si differenzia un tornio di tipo svizzero da un tornio CNC convenzionale?

I torni convenzionali hanno difficoltà a lavorare con pezzi lunghi e sottili, causando vibrazioni e scarsa precisione. La lunghezza stessa del pezzo diventa il suo più grande nemico, poiché si muove e si flette sotto le forze di taglio.

Un tornio di tipo svizzero sposta il pezzo da lavorare attraverso una boccola di guida verso gli utensili. In un tornio tradizionale, il pezzo è bloccato e fermo mentre gli utensili si muovono lungo la sua lunghezza, creando vibrazioni.

Diagramma di confronto tra un tornio di tipo svizzero e un tornio tradizionale

La differenza fondamentale tra queste due macchine cambia tutto. In una macchina di tipo svizzero, la fantina scorre lungo l'asse Z, spingendo il materiale verso l'esterno. In una tornio convenzionale1La fantina è fissa. Questa singola modifica progettuale porta a diversi vantaggi chiave per lavori specifici. Con 7-13 assi rispetto ai 3 o 4 di un tornio convenzionale, una macchina di tipo svizzero può eseguire contemporaneamente più operazioni come la tornitura, la fresatura e la foratura. Inoltre, in genere utilizzano un refrigerante a base d'olio per una migliore lubrificazione e riduzione del calore, ottenendo una finitura così fine che spesso non è necessaria una lavorazione secondaria.

Caratteristica Tornio di tipo svizzero Tornio convenzionale
Movimento del pezzo Il materiale scorre attraverso una boccola di guida Il materiale è fisso, gira in un mandrino
Movimento dell'utensile Gli strumenti sono per lo più stazionari (assi X/Y) Gli utensili si muovono lungo la lunghezza (asse Z)
Numero di assi Alto (7-13), operazioni simultanee Basso (3-4), operazioni sequenziali
Parti ideali Lungo, snello, complesso, con parti piccole Pezzi più corti e di diametro maggiore
Liquido di raffreddamento Tipicamente a base di olio per un'elevata lubrificazione Tipicamente a base d'acqua
Post-elaborazione Spesso la richiesta è minima o nulla Spesso richiede una finitura secondaria

In che modo la fantina mobile modifica il processo di lavorazione di tipo svizzero?

La "fantina mobile" suona tecnica e confusa. Se non si comprende il funzionamento di questo singolo componente, il vero vantaggio della macchina per la lavorazione di precisione rimane un mistero.

La fantina mobile afferra il materiale grezzo e lo spinge con precisione attraverso la boccola di guida oltre gli utensili. Ciò significa che il movimento dell'asse Z della macchina deriva dal materiale che avanza, non dalla corsa degli utensili.

Animazione che mostra una fantina mobile che alimenta il materiale da barra attraverso una bussola di guida

La paletta scorrevole è il cuore del Tornio di tipo svizzero2. Si tratta essenzialmente di un mandrino a pinza mobile molto preciso che afferra la barra. Il suo unico compito è quello di spingere e tirare il materiale in avanti e indietro lungo l'asse Z con estrema precisione. Questo cambia il processo in quello che noi chiamiamo "lavorazione segmentata3."

Invece di lavorare l'intero pezzo in una sola volta, la fantina fa avanzare un piccolo segmento di barra attraverso la boccola di guida. Gli utensili lavorano solo quella sezione. Poi la fantina fa avanzare il segmento successivo e il processo si ripete. Poiché gli utensili sono in attesa all'esterno della boccola di guida, la macchina taglia sempre su un pezzo di materiale rigidamente supportato. Non importa se il pezzo è lungo 100 mm: la distanza dal supporto all'utensile non cambia mai. Questo elimina le vibrazioni e consente un'incredibile precisione.

Perché la bussola di guida è fondamentale per lavorare con precisione pezzi lunghi e sottili?

Immaginate di provare a scrivere premendo con forza al centro di una matita lunga e sottile. Si piega. Lo stesso accade alle parti sottili durante la lavorazione, rendendo impossibile la precisione.

La boccola di guida funge da solido supporto ultrapreciso proprio nel punto di taglio. Impedisce al pezzo lungo e sottile di piegarsi o vibrare sotto la pressione dell'utensile, garantendo un'estrema precisione.

Un primo piano di una boccola di guida che sostiene il pezzo in lavorazione accanto all'utensile da taglio.

Se la testata scorrevole è il cuore, il boccola di guida4 è la sua anima. Questo piccolo ma potente componente è la chiave per sconfiggere le vibrazioni, in particolare sui componenti con un'alta rapporto lunghezza/diametro (L:D)5spesso superiore a 4:1. Il suo ruolo è triplice.

Posizionamento e supporto

La bussola di guida è un manicotto estremamente duro e preciso in cui scorre il calcio della barra. Il suo diametro interno è perfettamente adattato al pezzo, con distanze minime di 0,003 mm. In questo modo il pezzo è perfettamente centrato e non può piegarsi quando gli utensili esercitano pressione.

Rotazione sincrona

Per evitare attriti, la boccola di guida ruota alla stessa velocità del mandrino principale, azionato da una cinghia sincrona. In questo modo il materiale viene alimentato in modo fluido, senza torsioni e senza legami.

Consente tagli più profondi e veloci

Grazie a questo supporto rigido, possiamo eseguire tagli più profondi e aggressivi in un'unica passata senza temere che il pezzo si sposti. Su un tornio convenzionale, dovremmo eseguire più passate superficiali, il che è lento e inefficiente. La boccola di guida ci permette di essere veloci e incredibilmente precisi.

Quali sono i settori che beneficiano maggiormente delle capacità di lavorazione di tipo svizzero?

Avete bisogno di produrre milioni di pezzi piccoli e complessi con una precisione impeccabile? I metodi di lavorazione convenzionali sono spesso troppo lenti, troppo incoerenti e troppo costosi per questa sfida impegnativa.

Le industrie mediche, elettroniche, aerospaziali e orologiere ne traggono i maggiori vantaggi. Si affidano a torni di tipo svizzero per la produzione in serie di componenti piccoli, complessi e di alta precisione come viti ossee, connettori 5G e alberi minuscoli.

Guarda

I punti di forza unici della lavorazione di tipo svizzero: "alta precisione", "miniaturizzazione" e "precisione".produzione automatizzata6"- la rendono la tecnologia di base per diversi settori chiave.

Dispositivi medici: Questo settore richiede la perfezione. Per pezzi come impianti ortopedici e aghi miniaturizzati, è necessaria una precisione a livello di micron. Un tornio svizzero può lavorare questi pezzi complessi da materiali resistenti in un unico serraggio, migliorando drasticamente il tasso di rendimento.

Elettronica e comunicazioni: Il mondo gira su connettori minuscoli. I componenti per le comunicazioni 5G devono essere prodotti in serie con una perfetta coerenza dimensionale. L'alta velocità e la rigidità dei torni di tipo svizzero garantiscono che il milionesimo pezzo sia identico al primo.

Aerospaziale e militare: Queste industrie richiedono pezzi realizzati con materiali difficili come il titanio. Per i componenti dei sistemi di navigazione o degli ugelli del carburante, le macchine di tipo svizzero sono in grado di eseguire lavorazioni complesse e multiprocesso, controllando l'accumulo di errori e garantendo l'affidabilità.

Altri settori come orologeria, automobilistico, armi da fuocoe anche strumenti musicali Anche le aziende che producono componenti piccoli, complessi e in grandi quantità si affidano in larga misura ai torni di tipo svizzero.

Conclusione

I torni di tipo svizzero utilizzano una boccola di guida per lavorare pezzi lunghi e complessi con una precisione incredibile. Questo li rende essenziali per settori come quello medico e aerospaziale che richiedono componenti miniaturizzati e perfetti.



  1. Scoprite gli svantaggi dei torni tradizionali e il loro confronto con le moderne tecnologie di lavorazione. 

  2. Esplorate questo link per comprendere le caratteristiche e i vantaggi unici dei torni di tipo svizzero nella lavorazione di precisione. 

  3. Imparate a conoscere la lavorazione segmentata per scoprire come migliora l'efficienza e la precisione dei processi produttivi. 

  4. La comprensione del ruolo della boccola di guida può migliorare l'efficienza e la precisione della lavorazione. 

  5. L'analisi dell'impatto del rapporto L:D sulla lavorazione può aiutare a ottimizzare i processi e a migliorare la qualità dei pezzi. 

  6. Questa risorsa vi aiuterà a comprendere i vantaggi della produzione automatizzata, tra cui la riduzione dei costi e l'aumento della produzione. 

Chris Lu

Chris Lu

Avvalendomi di oltre un decennio di esperienza pratica nel settore delle macchine utensili, in particolare con le macchine CNC, sono qui per aiutarvi. Se avete domande suscitate da questo post, se avete bisogno di una guida per la scelta dell'attrezzatura giusta (CNC o convenzionale), se state esplorando soluzioni di macchine personalizzate o se siete pronti a discutere un acquisto, non esitate a CONTATTARMI. Troviamo la macchina utensile perfetta per le vostre esigenze

it_ITItalian